L'opera
NeoBodio è un Museo palafitticolo in costruzione presso Bodio Lomnago (VA), in prossimità del Sito Palafitticolo UNESCO di Bodio Centrale. L'opera è realizzata tramite fondi PNRR M1C3 I 2.1 messi a disposizione dalla Comunità Europea.

Obiettivo del mio incarico
Ho ricevuto l'incarico dal Comune di Bodio Lomnago (VA), per la realizzazione di un sito internet moderno e competitivo che potesse essere determinante per la promozione organica del Museo sui motori di ricerca.

La sfida della sostenibilità
L'obiettivo del progetto finanziato è creare un Museo ed un business ad esso legato, in grado poi di essere economicamente sostenibile per il Comune di Bodio Lomnago. Infatti il finanziamento termina con la realizzazione dell'edificio, delle strutture adiacenti, e degli interventi connessi, inclusa la realizzazione del sito internet. Proprio per questo motivo è necessario che questo sia in grado di attrarre a se una grande quantità di utenti, e convertirli in visitatori effettivi del Museo.
La strategia
Per massimizzare la copertura ho individuato una serie di argomenti strategici su cui abitanti della Provincia di Varese e turisti possono trovarsi a effettuare ricerche come i siti palafitticoli, i laghi del varesotto, le paludi e altri che durante il corso dei lavori potrebbero essere intercettati dalle console di ricerca. Ottimizzerò il sito per inserirsi in modo organico e coerente all'interno dei risultati di queste ricerche ed in questo modo ottenere l'attenzione di persone sempre nuove.